CLASSIFICAZIONE DELLE SPACESHIP
Abbiamo tre
tipologie di navi che si possono ottenere privatamente che sia al mercato
o costruendole coi pezzi, in base al loro raggio d'azione, tipo di carico
e sostentamento vitale per numero di persone, possono fare terra spazio,
e viaggiare in entrambe le situazioni con presenza o assenza di atmosfera.
- Caccia. Hanno raggio orbitante e non possono andare oltre
il sistema solare (per SOLARE si intende qualsiasi sistema solare) e ammassi
a essa orbitanti (vedi Luna e stazioni varie.) Massimo due persone.
- Cargo. Possono girare per tutto il sistema solare (per
SOLARE si intende qualsiasi sistema solare),
fino al suo limite e ritorno con una portata di carico, della stiva, in
grado di contenere qualche mezzo e un piccolo caccia da utilizzare in loco
o come emergenza. Massimo sei persone.
- Incrociatore. Possono trasportare un cargo o un paio
di caccia. Massimo dieci persone e andare tranquillamente fuori dal Sistema
solare.
Tutte le SpaceShip sono armabili, alcune lo sono già con mitra o cannoni
a laser energetico, altre si possono armare a parte. Il limite di persone
è vincolato dai sistemi di produzione ossigeno e sostentamento che possono
reggere quel limite e non oltre senza andare in crisi. Tutte le Spaceship
possono entrare nei PORTALI Jumpspace e saltare verso altri pianeti, dove
il loro raggio di azione rimane invariato tra sistema solare e pianeta di
destinazione.
- Navi Ammiraglie. Vengono rilasciate SOLO dalla gestione,
sono navi enormi hanno la maggior potenza di fuoco, sono in grado di trasportare
anche incrociatori, cargo e caccia come navette di supporto. Vengono generare
esclusivamente con le loro Chat, non possono atterrare e decollare, proprio
per il loro peso assurdo, non riuscirebbero a staccarsi da terra, ma possiedono
navi incluse che permettono il trasferimento rapido, possono viaggiare tra
portali. Vedi descrizione nelle chat delle navi.
- Navi Commerciali. Sono le navi da BG quelle che fanno
la spola tra le varie basi sparse nel sistema solare, o tramite Spacejump,
verso altri sistemi, sono ben specificate e a solo uso di background, hanno
un carico maggiore di persone, con ovuli di salvataggio ma seguno tratte
precise e prefissate o navi che trasportano merci, perlopiù mosse da droidi
che seguono ordini fissi. Non viaggiano tra i portali, avendo migliorato
al massimo i sistemi di sostentamento per le vrevi tratte a discapito delle
modifiche di resistenza per reggere i salti nei Jumpspace.
INDUSTRIES e SPACESHIP
Le industries
hanno il loro cantiere, producono navi spaziali più moderne, accessoriate
e con un loro arsenale difensivo. Ogni nave reperibile è in vendita al mercato.
SPACESHIP GENERICHE o LIBERE
Al mercato ci sono delle Spaceship libere
costano meno, sono meno accessoriate, non hanno armi e possono essere successivamente
armate, ma costano molto meno e permettono acquisti meno dispendiosi. Sono
collegate alla DISCARICA.
SPACESHIP e DISCARICA
Se avete Meccanica
a livello 8 e pazienza, potete trovare i pezzi alla Discarica per costruire
la vostra nave. Esiste infatti una Discarica automatica che permette, ogni
giorno, di prelevare un pezzo trovato in discarica e accumularli. Una volta
ottenuti tutti si possono convertire in una nave o mezzo a seconda dei pezzi,
come nella legenda (la trovate anche nella pagina discarica)
I pezzi possono essere raccolti e anche smerciati, esiste la bacheca apposita.
Se decidete di costruire esiste un Hangar pesso le rovine "Chat Hangar
Libero" che permette agli smanettoni di nascondersi alle Rovine, vicino
alla Discarica e lavorare li in tutta calma al proprio veicolo, senza in
pratica alcun costo.